Costruzione del prototipo

Dalla Realizzazione ai Test di Verifica

Ricerca industriale

Creare Nuove Opportunità

Sviluppo ingegneristico

Dall’Analisi al Progetto finale

Costruzione del prototipo

Dalla Realizzazione ai Test di Verifica

Divulgazione e commercializzazione

Dal Supporto tecnico ai Convegni

Quali sono le procedure applicate per la costruzione del prototipo?

Solo seguendo puntualmente tutte le procedure necessarie si possono garantire ottimi risultati!
Realizzazione della apparecchiatura/prodotto/sistema nel suo insieme (Prototipo)
Test in banco di prova che sia in grado di esprimere il massimo della capacità dell’apparecchiatura/prodotto/sistema
Verifica e controllo dei dati progettuali
Memorizzazione dei dati per l’implementazione successiva del programma di calcolo
Eventuali modifiche costruttive
Nuovo check sul banco di prova

Prove e certificazioni – Banco di prova per ventilatori

È il più grande banco di prova di questo tipo che il mercato mondiale possa offrire all’utilizzatore finale. (Asturias-Spagna). Tale struttura è stata certificata dall’AMCA (il massimo organismo americano internazionale riconosciuto) ed è in grado di riprodurre le condizioni operative di qualsiasi situazione reale di un tunnel; ciò permette la prova di tutti i tipi di ventilatori.
È un bunker lungo 100 m, alto 7 m e di sezione pari a 52,5 m²
È realizzato al di sotto del piano campagna
Si possono provare macchine sino ad un diametro di 4 m
Sino a 1.600 KW di potenza, da 380 sino a 6600 V
La portata viene misurata tramite 30 aperture da 400 mm regolabili; ciò permette anche le misurazioni, tramite 16 apposite prese, delle pressioni statiche e delle pressioni differenziali
Un ventilatore ausiliario installato all’interno dello stesso tunnel serve per simulare, mediante operazioni continue di regolazione del suo funzionamento, le perdite di carico del circuito al fine di poter generare la curva reale di funzionamento della macchina oggetto del test

I dati riassunti al lato riflettono alcune delle caratteristiche principali di tale installazione

Laboratorio di prove per corpi illuminanti

Il laboratorio di controllo, situato nel Nord Italia, garantisce attraverso strumentazioni particolari e certificate, la realizzazione dei più svariati prototipi nel campo della illuminazione.

Il laboratorio è attrezzato per eseguire in fase sperimentale le seguenti prove

Durata e variazione nel tempo
Effetti derivanti da vibrazioni
Verifiche di riscaldamento

Test di prove al fuoco in reali condizioni di incendio

È stato realizzato un centro di prove di incendio unico al mondo, ubicato in Asturias (Spagna), in grado di eseguire prove in scala 1:1 di funzionamento e verifica dei diversi prodotti, apparecchi e sistemi. L’elemento distintivo del centro è la presenza di una galleria artificiale, avente una sezione media pari a 66 m² ed una lunghezza di ca. 600 m, comprensiva di un falso tetto e di un tunnel carrabile posto al di sotto del piano stradale. Il tunnel artificiale, avente la classica sezione autostradale, si sviluppa all’esterno e rende possibile l’esecuzione di numerosi test per quanto riguarda tutti gli impianti di sicurezza che possono necessitare di una reale prova in condizione di incendio.
Impianti di ventilazione
Impianti di detezione ed estinzione incendi
Impianti di sicurezza di vario tipo
Pavimentazioni e vie di fuga
Impianti di illuminazione

La galleria permette pertanto di sperimentare e verificare su scala reale, in condizioni normali di incendio, i principali sistemi qui a lato